sabato 25 settembre 2010

Masseria


Questo quadro da me realizzato nel 2009 raffigura una bellissima masseria sulla strada Cellino S. Marco - Campi Salentina: la struttura è ormai abbandonata, ma il contesto ambientale è davvero bello; è circondata da campi di grano e alle spalle un bosco ne delinea l'architettura.

lunedì 14 settembre 2009

50 cose che Internet ha ucciso: riflessioni sulla Rete

L'affermazione può sembrare scontata, ma vale la pena ricordarla: Internet ci ha cambiato la vita, in bene o in peggio, a seconda dei punti di vista, ma la quotidianità prima della Rete non si ripresenterà, a meno di non cambiare pianeta. Descrivere i mutamenti sociali, economici e politici che il World Wide Web ha portato nel mondo è un'impresa ardua, ma Matthew Moore, giornalista di Telegraph, ha stilato una sua personale lista di 50 cose o attività che Internet ha spazzato via con il suo avvento.

Alcuni punti sono indiscutibili, altri umoristici, altri opinabili, ma mi sembra opportuno leggere l'articolo e guardare oltre le righe: una riflessione sul fenomeno del Web può far bene tanto alla cultura generale, quanto alla capacità di proiettarsi nel futuro, guardando al mezzo e alla sua pervasività come un modo per conseguire obiettivi anche ambiziosi.

Fra gli aspetti legati alla cultura collettiva, e non sempre a carattere positivo, l'autore ricorda come Internet abbia leso in parte alla corretta manifestazione del pensiero, mettendo in condizione chiunque, anche a torto, di accendere dibattiti e alimentarli in modo tutt'altro che etico. Anche la vita sessuale degli adolescenti è stata sconvolta da Internet: questi acquistano online prodotti pornografici alimentando un mercato che non sempre si mantiene sulla legalità; la musica è al contempo un altro beneficiario e vittima eccellente di Internet: si scaricano sempre più spesso brani singoli — talvolta in contrasto con il copyright — a discapito degli album, che un tempo invece si acquistavano diligentemente per intero, anche se poi si ascoltavano solo in parte.

Guardando ai costumi, Matthew Moore fa notare che l'avvento delle connessioni internet, come quello dei telefoni cellulari, ha "ucciso" la puntualità delle persone, che comunicano con un messaggio il proprio ritardo a un appuntamento solo pochi minuti prima dell'ora prefissata, quando in passato ciò non era possibile; e inoltre, poiché è noto che tutto può essere trovato velocemente in Rete, le informazioni non vengono più memorizzate, riducendo l'uso della memoria personale.

Ma giacché ogni cosa, oltre ai contro, presenta dei pro, possiamo dire in compenso che le leggende metropolitane hanno ormai i giorni contati, esse sono puntualmente smentite in Rete, e così pure l'aurea magica che film e telefilm hanno costruito intorno a personaggi famosi: Internet ne svela i misteri, i peccati, gli errori, mettendo a nudo quanto umanità ci sia intorno a personaggi costruiti dalla TV o dall'immaginario collettivo, obbligandoci a guardare a ciò che non abbiamo mai voluto vedere.

giovedì 18 giugno 2009

Chi trova un amico trova un tesoro

Gironzolando in Rete sono stata colpita da questa graziosa vignetta, più realistica di quanto il nostro idealismo non riesca a concepire.

martedì 26 maggio 2009

Dedicato a chi non teme la Rete

La scorsa settimana Twitter è finita nel mirino degli psicologi, che hanno messo sotto osservazione critica il noto sito di microblogging, perché ritenuto uno strumento tutt'altro che adatto allo sviluppo della sensibilità degli utenti. Oggi tocca a Facebook il banco degli imputati, ma per motivazioni ben più complesse.

Serve dunque una premessa: il mondo di Internet è per antonomasia uno spazio libero e deputato alla manifestazione del pensiero di ogni utente; dalla Rete è possibile apprendere ciò che avviene in paesi dittatoriali, smascherare reati anche gravi e accrescere la consapevolezza nei confronti delle problematiche ambientali. Questa maggiore libertà è intrinseca allo strumento stesso, che non si presta a essere controllato facilmente. Ma come si può identificare il confine fra libertà d'espressione e reato?

La problematica ha toccato anche Facebook, che in queste settimane molti hanno tartassato affinché i gestori del sito rimuovano alcuni gruppi che negano l'Olocausto.

Facebook ha accettato di bannarne due sui cinque noti, ma qualcuno non è soddisfatto del risultato, ritenuto insufficiente a garantire il rispetto di tutti coloro che hanno patito - direttamente o indirettamente - le conseguenze dell'Olocausto e di quanti tengono alla conservazione di una memoria storica integra.

Facebook si difende: ci sono le autorità che potrebbero indicare come comportarsi e comunque il team sta monitorando questi gruppi e interverrà qualora essi inneggino alla violenza o all'odio.

Tuttavia, alcuni detrattori di Facebook hanno fatto notare che frasi come "Jews use the holocaust to achieve their agenda of killing innocents. Israel is the holocause (sic) of today" sono già espressione di un atteggiamente deviato.

Ecco dunque il vero problema: la libertà di espressione non è un diritto che possa giustificare tutto, e per questo esisterebbero le leggi, ma partendo dall'Italia, dove l'apologia di reato resta una fattispecie criminosa ancora in vigore, non è purtroppo facile da configurare, rendendo assai difficile l'imputabilità di qualcuno sulla base di manifestazioni di pensiero estremiste.

Non resta dunque che combattere questi gruppi con l'unica arma che Facebook e la Rete mettono a disposizione: l'aggregazione di pensiero intorno alle problematiche dell'Olocausto e delle sue conseguenze potrebbe forse valere di più di qualunque censura; inoltre boicottare questi gruppi, isolandoli nel contesto del social network, li indebolirebbe e li porterebbe all'estinsione.

Resta poi una verità: non si teme ciò che si conosce; è bene dunque divulgare idee positive che facciano chiarezza sull'Olocausto e che mettano in risalto il valore di tutte quelle vite stroncate nei campi di concentramento. L'ignavia di certi esponenti Facebook ha un proprio girone nell'Inferno dantesco, e uno in quello della Rete...

Agnese Bascià

mercoledì 22 aprile 2009

Dedicato a chi vorrebbe un composter nel proprio giardino

La raccolta differenziata a Lecce è un'opinione: fra i cittadini c'è chi ritiene che sia da farsi e c'è chi pensa che è troppo complicata; fra gli addetti ai prelievi, c'è chi ritiene che non valga la pena prelevare la differenziata quando piove, c'è chi la raccoglie e la rende indifferenziata mettendola in un unico camion con la spazzatura biologica e chi invece si preoccupa di fare il proprio lavoro ed effettuare il dovuto pick-up.

In questo clima piuttosto eterogeneo di interessi e mancati controlli si inserisce il composter, ovvero quel raccoglitore che mangia i rifiuti deperibili e restituisce terriccio. Il composter è una bella idea, qualcosa che può ridurre notevolmente la quantità di rifiuti nelle discariche e integrare il naturale consumo del terreno nei giardini di casa.

L'idea è tanto più bella se è il Comune a regalarti il composter, che di solito costa intorno ai 100 euro, soldo più soldo meno in base alla grandezza.

Ma come tutte le cose leccesi, un'idea si trasforma sempre in un imbroglio di stile manzoniano, dove le azioni semplici si trasformano in complicate e scoraggianti. E così anche il composter diventa un'opinione...

Eccovi la storia: qualche mese fa il Comune di Lecce - quello che non riesce a togliere i cassonetti della spazzatura dalle strade e non controlla dove finisce la differenziata - pubblica un bando per l'attribuzione dei composter.

E qui già dovrebbe scattare il campanello di allarme: un bando per mettere un composter nel proprio giardino? Sì, il bando è pubblicato sul sito del comune insieme alla domanda da inoltrare e protocollare.

Il bando infatti recita testualmente: "I cittadini di Lecce interessati alla concessione di una Composteria in comodato d’uso gratuito (NDR: gratuito è una parola grossa, stante il fatto che paghiamo le tasse), da utilizzare nell’area verde di pertinenza della propria abitazione o nel giardino condominiale, per il compostaggio domestico dei rifiuti urbani di natura organica prodotti dalle proprie famiglie, potranno presentare apposita domanda al protocollo comunale, utilizzando gli appositi moduli distribuiti dal Settore Ambiente sito al v.le Rossini civ. 110 piano 3°, entro il 31/01/2009. Nel caso di giardino condominiale la richiesta dovrà essere inoltrata dall’Amministratore Condominiale. Il Settore Ambiente provvederà alla selezione delle domande pervenute ed alla costituzione dell’elenco dei beneficiari".

Mi verrebbe da chiedere agli amministratori, in primis, perché non tutti i cittadini con un minimo di spazio idoneo possono avere un composter e, in seconda battuta, vorrei sapere se in allegato alla domanda dobbiamo anche presentare le foto del nostro giardino, con l'albero deputato a fare ombra altrimenti il composter non funziona.

Questo è il punto della situazione: strano, ma vero, a Lecce non si riesce a gestire un appalto da 6 milioni di euro, che avrebbe dovuto far funzionare la raccolta differenziata; inoltre anche le idee migliori, come delle belle mele rosse nascondano il baco.

Naufragato il sogno del composter gratis non ci resta che inseguire quello della metropolitana di superficie, che per ora ha solo prodotto fili per le soste dei piccioni, ma forse è meglio non illudersi troppo stando agli insuccessi delle prove tecniche.

giovedì 27 novembre 2008

Dedicato a chi non ricorda come eravamo noi Italiani

"No, la nostra razza non è degenerata: è sempre la stessa", così diceva Consalvo Uzeda, nel romanzo I Viceré di Federico De Roberto.

Ma poiché noi, Italiani di oggi, non ricordiamo poi molto del nostro costume di qualche tempo fa, non possiamo poi dire molto circa la verità o falsità di una simile affermazione, frutto di un'epoca e di uno sviluppo storico, che oggi sembra tanto lontano.

Da questa piccola premessa è nata un'idea: quella di costituire un gruppo fotografico su Flickr che raccolga le immagini degli Italiani che ci hanno preceduti e che, talvolta, hanno fatto parte delle nostre vite, in qualità di nonni, avi, parenti.

Pietro Pezzuto

Il gruppo si chiama Italiani, brava gente - e come se no? - e raccoglie foto provenienti da diverse parti d'Italia e del mondo, con una piccola didascalia, che possa offrire qualche spunto di informazione o di riflessione sugli Italiani dell'altro secolo.

L'idea della condivisione su Internet di un tale progetto mi è sembrato piuttosto naturale: la Rete unisce chi sta lontano, concede spazi di incontro dislocati nel mondo e offre una cultura alternativa che non si trova altrove.

La fotografia poi si presta particolarmente alle ricostruzioni storiche, perché è immediata nella comunicazione e nel risultato.

Ma come tutte le iniziative, per avere successo, anche questo gruppo ha bisogno di proseliti, di impegno, di un po' di tempo ed interesse verso un modello di "raccolta bibliografica" che può essere molto utile agli smemorati di oggi.

Ho inserito anch'io qualche immagine della mia famiglia, perché credo che la storia d'Italia sia la storia di tutte le famiglie, che nel bene e nel male hanno dato il proprio contributo a quello che siamo oggi.

Carmela Pezzuto

Mi dispiace solo constatare che il sacrificio dei nostri avi, che hanno combattuto per unificare l'Italia prima e per difenderla nelle due guerre mondiali poi, non trovi oggi sufficiente riconoscimento nel nostro paese, in cui alcuni valori si sono persi a tutto vantaggio di costumi, nei quali è difficile essere a proprio agio.

Ma soprattutto addolora pensare che il senso comune di appartenenza, che speriamo si risvegli con il lavoro del gruppo Italiani, brava gente, sia sempre più debole e che si parli di un Nord e di un Sud, come fossimo tornati alle prime pagine del libro di Federico De Roberto.

Direbbe Metternich che "Chi fa la storia non ha tempo per scriverla" e potremmo aggiungere che i viceré non sono poi scomparsi del tutto, ma questa è un'altra dedica...

venerdì 14 novembre 2008